Un tocco di colore: i fiori che amano l'autunno e l'inverno
Chi pensa che con l'arrivo del freddo il giardino e il balcone debbano spogliarsi, si sbaglia di grosso. Molte piante, infatti, danno il meglio di sé proprio nei mesi più rigidi, regalando colori e profumi che sfidano le temperature basse. Con la giusta scelta e qualche accorgimento, puoi avere un angolo verde rigoglioso anche in autunno e in inverno.
Fiori e piante da piantare in autunno
L'autunno è il momento ideale per piantare bulbi e piantine che fioriranno nei mesi successivi.
Ciclamino: è la star dell'inverno. I suoi colori vivaci, dal rosa intenso al bianco puro, illuminano balconi e giardini. Preferisce l'ombra e il freddo e non ha bisogno di molta acqua.
Erica e Calluna: queste piccole piante cespugliose offrono una fioritura compatta e durevole, perfetta per creare macchie di colore. Amano il freddo e non temono le gelate.
Crisantemo: non è solo un fiore da ricorrenza. Esistono tantissime varietà e colori che possono decorare il balcone fino a novembre inoltrato.
Viole del pensiero (Pansè) e Violette: sono molto resistenti e fioriscono anche in pieno inverno, a patto che non ci siano gelate troppo intense. Portano un tocco di allegria con i loro "visi" colorati.
Cavolo ornamentale: non è un fiore, ma le sue foglie variopinte creano un effetto scenografico spettacolare. Resistono a lungo al freddo e danno un tocco insolito e moderno al tuo spazio verde.
Consigli utili per la cura invernale
Piantare le specie giuste non basta, ecco qualche dritta per prenderti cura delle tue piante durante il freddo.
Scegli i vasi giusti: i vasi di terracotta sono porosi e tendono a far ghiacciare le radici in fretta. Meglio optare per vasi in plastica o in resina e posizionarli vicino a una parete della casa per proteggerli dal vento e dalle gelate.
Innaffia con moderazione: in inverno le piante hanno bisogno di molta meno acqua. Innaffia solo quando il terriccio è completamente asciutto e fallo nelle ore più calde della giornata (intorno a mezzogiorno) per evitare che l'acqua geli.
Proteggi le piante più sensibili: se le temperature scendono sotto lo zero, puoi coprire i vasi con del tessuto non tessuto o con del pluriball per isolare le radici.
Pulisci i fiori appassiti: continua a rimuovere foglie e fiori secchi. Questo aiuta la pianta a concentrare le sue energie sulle nuove fioriture e a prevenire malattie fungine.
Concimazione: sospendi l'uso del concime in autunno inoltrato e in inverno, poiché le piante sono in riposo vegetativo e non hanno bisogno di nutrienti extra.
Con questi accorgimenti, il tuo balcone o il tuo giardino potranno sfoggiare un aspetto curato e colorato anche quando la natura sembra addormentata. Non c'è nulla di più bello che sorseggiare una bevanda calda guardando i colori vivaci delle tue piante che sfidano il freddo!
Tags
PIANTE E FIORI