Giardini Verticali Fai da te: Idee Creative con il Riciclo

 Giardini verticali fai da te: idee creative per decorare la casa con il riciclo


I giardini verticali sono una splendida idea per portare un tocco di verde in casa, sfruttando anche gli spazi più piccoli. Non solo donano un'atmosfera fresca e rilassante, ma purificano l'aria e migliorano l'acustica dell'ambiente. 

Oltre ai sistemi modulari prefabbricati, esistono diverse alternative creative per realizzare giardini verticali fai da te utilizzando materiali di riciclo. Ecco alcune idee:


1. Pallet: i pallet in legno sono perfetti per creare una struttura robusta e versatile. Possono essere dipinti o lasciati al naturale, e disposti in diverse forme per creare un design personalizzato. Fissate dei vasi o mensole direttamente sul pallet e collocateci le vostre piantine preferite.

2. Bottiglie di plastica: le bottiglie di plastica, soprattutto quelle in PET, possono essere trasformate in originali vasi sospesi. Tagliate le bottiglie a metà o create dei fori laterali per inserire le piantine. Fissatele a una parete o a un pannello di legno con del filo di nylon o spago.

3. Barattoli di latta: i barattoli di latta di conserve o caffè possono essere utilizzati come vasi per creare un giardino verticale dal sapore vintage. Puliteli accuratamente e decorateli con vernici, nastri o juta. Fissateli a una parete con dei chiodi o create una struttura a griglia con del filo metallico.

4. Cassette di legno: le cassette di legno della frutta o verdura sono perfette per creare un giardino verticale rustico e chic. Foderatele con del tessuto impermeabile o carta stagnola per evitare perdite d'acqua, e collocateci le vostre piantine. Potete fissarle a una parete o appenderle al soffitto con delle corde.


5.Contenitori in plastica: I contenitori per alimenti in plastica possono essere utilizzati anche per creare un giardino verticale. Puoi usare qualsiasi dimensione o forma di contenitore, ma assicurati di praticare dei fori sul fondo per il drenaggio.

6. Scarpe vecchie: le scarpe vecchie, come stivali o anfibi, possono essere trasformate in vasi sospesi davvero unici. Foderatele con del tessuto impermeabile e collocateci le vostre piantine. Appendetele a una parete o a una ringhiera con del filo di nylon.

Consigli per la cura del vostro giardino verticale:

1. Scegliete le piantine adatte all'esposizione alla luce della vostra casa.
2. Irrigate regolarmente, facendo attenzione a non eccedere con l'acqua.
3.Concimare le piante periodicamente con un fertilizzante specifico.
4.Controllate regolarmente la presenza di parassiti e malattie.

Con un po' di creatività e fantasia, è possibile creare giardini verticali personalizzati e originali, dando nuova vita a materiali di scarto. Un modo divertente e sostenibile per portare un tocco di verde in casa e migliorare la qualità del vostro ambiente domestico decorando con stile.

 

Posta un commento

0 Commenti